Personale
-
Incarico di Direttore Generale
In attuazione dell'art. 14, comma 1 e 1-bis del D.Lgs. 33/2013 e dell'art. 20, comma 3, del D.Lgs. 39/2013, in questa sezione sono pubblicate informazioni relative al Direttore Generale.
-
Titolari di incarichi dirigenziali
In questa sezione vengono pubblicati i dati relativi ai Dirigenti dell'Ente, come indicato dall'art. 14. comma 1-bis e 1-ter del D.lgs. n. 33 del 14/03/2013 e ss.mm.ii. riportato di seguito:
1. Con riferimento ai titolari di incarichi politici, anche se non di carattere elettivo, di livello statale regionale e locale, lo Stato, le regioni e gli enti locali pubblicano con riferimento a tutti i propri componenti, i seguenti documenti ed informazioni: a. L'atto di nomina o di proclamazione, con l'indicazione della durata dell'incarico o del mandato elettivo; b. Il curriculum; c. I compensi di qualsiasi natura connessi all'assunzione della carica; gli importi di viaggi di servizio e missioni pagati con fondi pubblici; d. I dati relativi all'assunzione di altre cariche, presso enti pubblici o privati, ed i relativi compensi a qualsiasi titolo corrisposti; e. Gli altri eventuali incarichi con oneri a carico della finanza pubblica e l'indicazione dei compensi spettanti; f. Le dichiarazioni di cui all'articolo 2, della legge 5 luglio 1982, n. 441, nonché le attestazioni e dichiarazioni di cui agli articoli 3 e 4 della medesima legge, come modificata dal presente decreto, limitatamente al soggetto, al coniuge non separato e ai parenti entro il secondo grado, ove gli stessi vi consentano. Viene in ogni caso data evidenza al mancato consenso. Alle informazioni di cui alla presente lettera concernenti soggetti diversi dal titolare dell'organo di indirizzo politico non si applicano le disposizioni di cui all'articolo 7. 1-bis. Le pubbliche amministrazioni pubblicano i dati di cui al comma 1 per i titolari di incarichi o cariche di amministrazione, di direzione o di governo comunque denominati, salvo che siano attribuiti a titolo gratuito, e per i titolari di incarichi dirigenziali, a qualsiasi titolo conferiti, ivi inclusi quelli conferiti discrezionalmente dall'organo di indirizzo politico senza procedure pubbliche di selezione. 1-ter. Ciascun dirigente comunica all'amministrazione presso la quale presta servizio gli emolumenti complessivi percepiti a carico della finanza pubblica, anche in relazione a quanto previsto dall'articolo 13, comma 1, del decreto-legge 24 aprile 2014, n. 66, convertito, con modificazioni, dalla legge 23 giugno 2014, n. 89. L'amministrazione pubblica sul proprio sito istituzionale l'ammontare complessivo dei suddetti emolumenti per ciascun dirigente.*Con Comunicato del Presidente dell'ANAC del 12 aprile 2017 è stata disposta la sospensione dell'obbligo di pubblicazione, limitatamente alle indicazioni relative all'art. 14, co. 1 lett. c) ed f) del D.lgs 33/2013, per tutti i dirigenti pubblici, che era stato introdotto con il Decreto legislativo n. 97/2016.
**Con Comunicato del Presidente dell'ANAC del 7 marzo 2018 è stata disposta la sospensione dell'obbligo di pubblicazione di cui all'art. 14, co. 1 ter del D.lgs 33/2013, ultimo periodo (emolumenti complessivi a carico della finanza pubblica).
-
Dirigenti cessati
In questa sezione vengono pubblicati i dati relativi ai Dirigenti dell'Ente cessati, come indicato dall'art. 14. comma 2 del D.lgs. n. 33 del 14/03/2013 e ss.mm.ii. riportato di seguito:
1. Con riferimento ai titolari di incarichi politici, anche se non di carattere elettivo, di livello statale regionale e locale, lo Stato, le regioni e gli enti locali pubblicano con riferimento a tutti i propri componenti, i seguenti documenti ed informazioni: a. L'atto di nomina o di proclamazione, con l'indicazione della durata dell'incarico o del mandato elettivo; b. Il curriculum; c. I compensi di qualsiasi natura connessi all'assunzione della carica; gli importi di viaggi di servizio e missioni pagati con fondi pubblici; d. I dati relativi all'assunzione di altre cariche, presso enti pubblici o privati, ed i relativi compensi a qualsiasi titolo corrisposti; e. Gli altri eventuali incarichi con oneri a carico della finanza pubblica e l'indicazione dei compensi spettanti; f. Le dichiarazioni di cui all'articolo 2, della legge 5 luglio 1982, n. 441, nonché le attestazioni e dichiarazioni di cui agli articoli 3 e 4 della medesima legge, come modificata dal presente decreto, limitatamente al soggetto, al coniuge non separato e ai parenti entro il secondo grado, ove gli stessi vi consentano. Viene in ogni caso data evidenza al mancato consenso. Alle informazioni di cui alla presente lettera concernenti soggetti diversi dal titolare dell'organo di indirizzo politico non si applicano le disposizioni di cui all'articolo 7. 1-bis. Le pubbliche amministrazioni pubblicano i dati di cui al comma 1 per i titolari di incarichi o cariche di amministrazione, di direzione o di governo comunque denominati, salvo che siano attribuiti a titolo gratuito, e per i titolari di incarichi dirigenziali, a qualsiasi titolo conferiti, ivi inclusi quelli conferiti discrezionalmente dall'organo di indirizzo politico senza procedure pubbliche di selezione. 2. Le pubbliche amministrazioni pubblicano i dati cui ai commi 1 e 1-bis entro tre mesi dalla elezione, dalla nomina o dal conferimento dell'incarico e per i tre anni successivi dalla cessazione del mandato o dell'incarico dei soggetti, salve le informazioni concernenti la situazione patrimoniale e, ove consentita, la dichiarazione del coniuge non separato e dei parenti entro il secondo grado, che vengono pubblicate fino alla cessazione dell'incarico o del mandato. Decorsi detti termini, i relativi dati e documenti sono accessibili ai sensi dell'articolo 5. -
Dotazione organica
Sezione relativa alla dotazione organica, come indicato all'art. 16, c. 1, 2 del D.Lgs. 33/2013, successivamente modificato dal D.Lgs. 97/2016:
Personale a tempo indeterminato al 31.12
2021
Personale non dirigente: 24
Dirigenti: 0
TOTALE: 24
Costo complessivo in euro: 1.444.557,002020
Personale non dirigente: 22
Dirigenti: 0
TOTALE: 22
Costo complessivo in euro: 1.581.587,342019
Personale non dirigente: 22 di cui 4 quadri
Dirigenti: 1
TOTALE: 23
Costo complessivo in euro: 1.403.1282018
Personale non dirigente: 21
Dirigenti: 1
TOTALE: 22
Costo complessivo in euro: 1.496.6672017
Personale non dirigente: 21
Dirigenti:1
TOTALE: 22
Costo complessivo in euro: 1.546.5702016
Personale non dirigente: 21
Dirigenti: 1
TOTALE: 22
Costo complessivo in euro: 1.530.6522015
Personale non dirigente: 21
Dirigenti: 1
TOTALE: 19 + 3 Distacchi dal Comune di Verona
Costo complessivo in euro: 1.475.506Personale a tempo determinato al 31.12
2021
Personale non dirigente: 2
Dirigenti: 0
TOTALE: 2
Costo complessivo in euro: 91.819,002020
Personale non dirigente: 1
Dirigenti: 0
TOTALE: 1
Costo complessivo in euro: 29.421,15Personale a tempo determinato al 31.12
2021
Personale distaccato: 1
Dirigenti: 0
TOTALE: 1
Costo complessivo in euro: 42.381,00 -
Tassi di assenza
In questa sezione vengono pubblicati i tassi di assenza dell'Ente, come indicato dall'art. 16, c. 3, del D.lgs. n. 33 del 14/03/2013 riportato di seguito:
1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano trimestralmente i dati relativi ai tassi di assenza del personale distinti per uffici di livello dirigenziale.- Tassi di assenza (Settembre 2023)
- Tassi di assenza (Agosto 2023)
- Tassi di assenza (Luglio 2023)
- Tassi di assenza (Giugno 2023)
- Tassi di assenza (Maggio 2023)
- Tassi di assenza (Aprile 2023)
- Tassi di assenza (Marzo 2023)
- Tassi di assenza (Febbraio 2023)
- Tassi di assenza (Gennaio 2023)
- Tassi di assenza 2022
- Tassi di assenza 2021
- Tassi di assenza 2020
- Tassi di assenza 2019
-
Incarichi conferiti e autorizzati ai dipendenti
In questa sezione vengono pubblicati gli incarichi conferiti e autorizzati ai dipendenti della Società, come indicato dall'art. 18, c. 1, del D.lgs. n. 33 del 14/03/2013 riportato di seguito:
1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano l'elenco degli incarichi conferiti o autorizzati a ciascuno dei propri dipendenti, con l'indicazione della durata e del compenso spettante per ogni incarico. -
Contrattazione collettiva
In questa sezione viene pubblicata la contrattazione collettiva della Società, come indicato dall'art. 21, c. 1, del D.lgs. n. 33 del 14/03/2013 riportato di seguito:
1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano i riferimenti necessari per la consultazione dei contratti e accordi collettivi nazionali, che si applicano loro, nonché' le eventuali interpretazioni autentiche.CISPEL-FEDERMANAGER -
Contrattazione integrativa
In questa sezione viene pubblicata la contrattazione integrativa della Società, come indicato dall'art. 21, c. 2, del D.lgs. n. 33 del 14/03/2013 riportato di seguito:
Fermo restando quanto previsto dall'articolo 47, comma 8, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, le pubbliche amministrazioni pubblicano i contratti integrativi stipulati, con la relazione tecnico-finanziaria e quella illustrativa certificate dagli organi di controllo di cui all'articolo 40-bis, comma 1, del decreto legislativo n. 165 del 2001, nonché' le informazioni trasmesse annualmente ai sensi del comma 3 dello stesso articolo. La relazione illustrativa, fra l'altro, evidenzia gli effetti attesi in esito alla sottoscrizione del contratto integrativo in materia di produttività ed efficienza dei servizi erogati, anche in relazione alle richieste dei cittadini.
- Società trasparente
-
- Disposizioni generali
- Organizzazione
- Consulenti e collaboratori
- Personale
- Selezione del personale
- Performance
- Enti controllati
- Attività e procedimenti
- Bandi di gara e contratti
- Sovvenzioni, contributi, sussidi e vantaggi economici
- Bilanci
- Beni immobili e gestione patrimonio
- Controlli e rilievi sull'Amministrazione
- Servizi erogati
- Pagamenti dell'Amministrazione
- Opere pubbliche
- Informazioni ambientali
- Altri contenuti