Scopri Solori
Tempestività, chiarezza e trasparenza per garantire al cittadino efficienza, sicurezza e risparmio di tempo.
LEGGI TUTTO
RICEVIMENTO AL PUBBLICO
A partire dal 9 novembre 2020 gli uffici di Solori Spa riceveranno il pubblico esclusivamente su appuntamento da lunedì a venerdì nei consueti orari di apertura.
Gli appuntamenti potranno essere fissati dal sito di SOLORI (vedi tasto Prendi un appuntamento) oppure telefonando al numero 045 9236711 attivo negli stessi orari di apertura.
La conferma della prenotazione avverrà tramite la ricezione di un SMS personalizzato.
Per il servizio di ritiro o sostituzione della tessera per il Cassonetto intelligente non è necessario fissare un appuntamento, è sufficiente recarsi presso i nostri uffici e rivolgersi all’ufficio Info Point all’ingresso.
L’eventuale accesso agli uffici sarà consentito nel rispetto delle misure di prevenzione previste.
Rimangono a disposizione dell’utenza i seguenti canali:
- Call center al n. 0459236700
- Il portale www.solori.it per l’operatività online
- Help Desk
- Verona
- Pescantina
- Valeggio sul Mincio
- Cortina d'Ampezzo
- Grezzana
- Problemi di registrazione al portale del contribuente
- San Giovanni Lupatoto
Seleziona il comune e poi l'argomento di interesse:
Ritira la tua raccomandata
Questo spazio ti consente di ritirare una raccomandata, qualora tu abbia trovato nella tua cassetta delle lettere l’avviso di giacenza.
Ti raccomandiamo di compilare tutti i campi richiesti, di allegare l’avviso di ricevimento che trovi sul retro dell’avviso di giacenza opportunamente firmato e di allegare la tua carta d’identità.
Rimborsi
Il contribuente ha diritto ad un rimborso solo nel caso in cui la somma a credito sia superiore a 12 euro.
Se l’utente ha altri carichi pendenti, dovrà invece essere richiesta una compensazione delle somme da rimborsare su altro debito.
Per chiedere un rimborso puoi accedere allo spazio contribuenti e svolgere la pratica on line oppure inviare un ticket di assistenza a SOLORI.
Mi raccomando compila tutti i campi richiesti, soprattutto IBAN e intestatario del conto.
Assicurati che l’IBAN inserito sia quello corretto, l’inserimento di un IBAN errato renderà impossibile la restituzione delle somme dovute.
Se l’intestatario del conto fosse diverso dal titolare della somma è necessario inviare copia del documento di riconoscimento del titolare della somma, non è possibile altrimenti effettuare il bonifico.
News
CHE COS’È IL NUOVO TRIBUTO TEFA
Nella Gazzetta Ufficiale del 9 luglio 2020 è stato pubblicato il D.M. 1° luglio 2020 con cui il Ministero dell’Economia e delle finanze 1° luglio 2020 fissa i criteri e le modalità con cui è assicurato il..
LEGGI TUTTO
CHE COS’È IL NUOVO TRIBUTO TEFA
Nella Gazzetta Ufficiale del 9 luglio 2020 è stato pubblicato il D.M. 1° luglio 2020 con cui il Ministero dell’Economia e delle finanze 1° luglio 2020 fissa i criteri e le modalità con cui è assicurato il sollecito riversamento del tributo per l'esercizio delle funzioni di tutela, protezione e igiene dell'ambiente (TEFA).
A decorrere dal 1° gennaio 2020, la misura del TEFA è fissata al 5% del prelievo collegato al servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti solidi urbani stabilito da ciascun comune, salva diversa deliberazione da parte della provincia o della città metropolitana.
Per le annualità 2021 e successive, il TEFA e gli eventuali interessi e sanzioni sono versati dai contribuenti, secondo gli importi indicati dai comuni, utilizzando gli appositi codici tributo istituiti con risoluzione dell’Agenzia delle Entrate.
Scarica l'allegato: Risoluzione n° 5 del 18 gennaio 2021
CASSONETTI INTELLIGENTI
Solori è parte attiva nel progetto AMIA denominato “Il futuro è nelle nostre mani” che riguarda il conferimento dei rifiuti nei nuovo cassonetti ad accesso controllato.
CLICCA PER INFORMAZIONI
AVVISI SALDO TARI BONUS SOCIALE ARERA
A metà Febbraio verranno inviati gli avvisi TARI con il saldo per la TARI 2020 per tutti i soggetti aventi diritto alla riduzione per Bonus Sociale a norma dell’art. 19 del regolamento...
LEGGI TUTTO
AVVISI SALDO TARI BONUS SOCIALE ARERA
A metà Febbraio verranno inviati gli avvisi TARI con il saldo per la TARI 2020 per tutti i soggetti aventi diritto alla riduzione per Bonus Sociale a norma dell’art. 19 del regolamento TARI del Comune di Verona approvato con delibera consiliare 29 del 24/09/2020.
TARI 2021, PAGAMENTO PAGO PA
Tari, dal 2021 si paga con PagoPA. Sia per la tassa rifiuti che per il TEFA (tributo per la tutela, protezione e igiene dell’ambiente), entra in gioco la nuova modalità di pagamento..
LEGGI TUTTO
Tari, dal 2021 si paga con PagoPA.
Sia per la tassa rifiuti che per il TEFA (tributo per la tutela, protezione e igiene dell’ambiente), entra in gioco la nuova modalità di pagamento, che si affianca a quelle esistenti. La novità arriva dal decreto direttoriale pubblicato dal Dipartimento delle Finanze del MEF il 22 ottobre 2020, in corso di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.
PagoPA punta a diventare lo strumento primario per i pagamenti verso le pubbliche amministrazioni, che entro il 28 febbraio 2021 dovranno implementare i sistemi di incasso in uso.
Le banche ed, in genere, i prestatori dei servizi di pagamento, dovranno utilizzare obbligatoriamente il canale di PagoPA per i versamenti nei confronti delle pubbliche amministrazioni.
Si tratta di un primo passo per l’implementazione del servizio predisposto proprio per i pagamenti verso gli enti pubblici.
Dal 2021, i Comuni o i soggetti affidatari del servizio di gestione dei rifiuti urbani, emetteranno avvisi di pagamento PagoPA, che dovranno contenere le informazioni necessarie per l’incasso unificato di Tari e TEFA e per il corretto riversamento delle somme incassate. Tramite la piattaforma, il contribuente potrà scegliere il Prestatore di Servizi di Pagamento (PSP) con cui effettuare il pagamento della somma dovuta, emettendo la Richiesta di Pagamento Telematico (RPT) - ossia il documento informatico che riporta gli estremi della posizione debitoria identificata tramite un codice univoco (IUV).
Il Comune, o il soggetto affidatario, emetterà gli “avvisi di pagamento PagoPA” per il cittadino. All’interno, dovranno essere riportate tutte le indicazioni su come pagare la Tari.
Ulteriori avvisi di pagamento potranno essere generati e pagati tramite l’App IO, strumento che punta a semplificare il rapporto tra cittadini e Pubblica Amministrazione.
Allegato: Decreto direttoriale 21 ottobre 2020