Scopri Solori
Tempestività, chiarezza e trasparenza per garantire al cittadino efficienza, sicurezza e risparmio di tempo.
LEGGI TUTTO
RICEVIMENTO AL PUBBLICO
Gli uffici di Solori Spa ricevono il pubblico esclusivamente su appuntamento da lunedì a venerdì nei consueti orari di apertura.
Gli appuntamenti possono essere fissati dal sito di SOLORI (vedi tasto Prendi un appuntamento) oppure telefonando al numero 045 9236711 attivo negli stessi orari di apertura.
La conferma della prenotazione avviene tramite la ricezione di un SMS personalizzato.
Per il servizio di ritiro o sostituzione della tessera per il Cassonetto intelligente non è necessario fissare un appuntamento, è sufficiente recarsi presso i nostri uffici e rivolgersi all’ufficio Info Point all’ingresso.
L’eventuale accesso agli uffici sarà consentito nel rispetto delle misure di prevenzione previste.
Sono inoltre a disposizione dell’utenza i seguenti canali:
- Call center al n. 0459236700
- Il portale www.solori.it per l’operatività online
- Help Desk
- Rimborsi
- Verona
- Pescantina
- Valeggio sul Mincio
- Cortina d'Ampezzo
- Grezzana
- Problemi di registrazione al portale del contribuente
- San Giovanni Lupatoto
- Info CDS
- Procedure presso terzi
- Arcole
Seleziona il comune e poi l'argomento di interesse:
Ritira la tua raccomandata
Questo spazio ti consente di ritirare una raccomandata, qualora tu abbia trovato nella tua cassetta delle lettere l’avviso di giacenza.
Ti raccomandiamo di compilare tutti i campi richiesti, di allegare l’avviso di ricevimento che trovi sul retro dell’avviso di giacenza opportunamente firmato e di allegare la tua carta d’identità.
Rimborsi
Il rimborso delle somme versate e non dovute deve essere richiesto dal contribuente entro il termine di cinque anni dal giorno del versamento ovvero da quello in cui è stata accertato il diritto alla restituzione" (ART 1 COMMA 164 LEGGE 27/12/2006-296).
La richiesta può essere fatta esclusivamente “on line” tramite accesso al portale del contribuente.
Accedendo al link si potrà consultare il manuale della “Nuova funzione Richiesta Rimborsi” dove l’utente creditore troverà tutte le istruzioni per gestire in autonomia la pratica.
ISTRUZIONI PER IL PAGAMENTO CON BOLLETTINO PAGOPA
Il pagamento può avvenire attraverso vari canali:
- Attraverso il sito pagopa.solori.it https://pagopa.solori.it
- AppIO
- Banca, sia utilizzando la propria area riservata, sia rivolgendosi agli sportelli bancari
- Posta, sia utilizzando l’apposita App, sia rivolgendosi agli sportelli degli uffici postali
- Ricevitorie, e più in generale presso tutti gli esercizi commerciali abilitati al pagamento dei bollettini PagoPA;
- Attraverso il Portale del Contribuente;
Laddove l’utente voglia utilizzare la AppIO, l’interfaccia bancario (utilizzando la procedura per il pagamento del CBILL) o la App di Poste Italiane, potrà utilizzare gli appositi codici QR:
- Quello nella sezione “Banche e altri canali” nel caso si voglia pagare con CBILL attraverso la propria area riservata della banca, oppure attraverso la AppIO;
- Quello nella sezione “Bollettino Postale PA” nel caso in cui si voglia pagare con la App di Poste Italiane.
Qualora non vi sia la possibilità di utilizzare i codici QR, si potrà sempre pagare utilizzando il codice avviso, riportato nel bollettino PagoPA.
Alcuni gestionali bancari, chiedono di individuare l’ente creditore, cosa fattibile in tre modalità:
- Qualora l’interfaccia lo consenta, sarà possibile utilizzare la Partita IVA di So.Lo.Ri. S.p.A: 04222030233;
Qualora sia invece necessario cercare l’azienda per nome, ci sono due maniere:
- Utilizzando il nome SOCIETA LOCALE DI RISCOSSIONE SPA;
- Utilizzando il Codice CBILL riportato nella sezione “Banche e altri canali”: BSTZY.