RIMBORSI

Il contribuente ha diritto ad un rimborso solo nel caso in cui la somma a credito sia superiore a 12 euro.

Se l’utente ha altri carichi pendenti, dovrà invece essere richiesta una compensazione delle somme da rimborsare su altro debito.

Per chiedere un rimborso puoi accedere allo spazio contribuenti e svolgere la pratica on line oppure inviare un ticket di assistenza a SOLORI.

Mi raccomando compila tutti i campi richiesti, soprattutto IBAN e intestatario del conto.

Assicurati che l’IBAN inserito sia quello corretto, l’inserimento di un IBAN errato renderà impossibile la restituzione delle somme dovute.

Se l’intestatario del conto fosse diverso dal titolare della somma è necessario inviare copia del documento di riconoscimento del titolare della somma, non è possibile altrimenti effettuare il bonifico.

Invia una richiesta di rimborso:


Inserisci il codice fiscale se vuoi che la risposta sia pertinente alla pratica corretta.
(Attenzione: nel caso si utilizzi un indirizzo PEC, questo deve essere abilitato alla ricezione di mail non PEC per poter ricevere risposta)
* Come da regolamento comunale i rimborsi verranno eseguiti entro il termine massimo di 180 giorni dalla data della richiesta.

Puoi allegare dei file alla richiesta, se utili a chiarire il problema.
Sono accettati file: .jpg, .jpeg, .gif, .png, .bmp, .pdf, .txt, inferiori a 3MB.